LUOGHI DI PREVENZIONE - Centro Regionale di Didattica Multimediale per la Promozione della Salute
MODULO D'ISCRIZIONE
FESTIVAL DELLA SALUTE 2025
LIBeRIAMOCI: un volo nei luoghi del disagio e nei sentieri del benessere

Data Evento: 27/09/2025
Orario Evento: 9.30 - 13.00

Presentazione
Progetto sperimentale che si propone di realizzare un percorso innovativo di prevenzione e promozione del benessere psicosociale rivolto alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado, attraverso attività interattive in classe ed esperienze laboratoriali in ambienti significativi come il Museo di Storia della Psichiatria e Luoghi di Prevenzione.
 
Padiglione Villa Rossi - Sala Plenaria al piano terra

A cura di: Sentiero Facile APS, AUSL-IRCCS RE - OpenG, Museo di Storia della Psichiatria - Musei Civici di Reggio Emilia, Cooperativa L’Ovile e Luoghi di Prevenzione - LILT di Reggio Emilia ed in collaborazione con l’IC Einstein. Progetto sostenuto dal contributo della Fondazione Manodori – Bando Welfare 2024. L'iter di progettazione si avvale della stretta collaborazione di due docenti dell’IC Einstein che portano la propria esperienza ed il proprio contributo professionale per garantire l’adattabilità del Progetto alle classi a cui verrà indirizzato.
 
 
L'ATTIVITÀ È RIVOLTA A PERSONE ADULTE
Vi preghiamo di arrivare a Villa Rossi/Luoghi di Prevenzione (Via Amendola, 2 - Parco San Lazzaro) almeno 10 minuti prima dell’inizio del seminario.
 


Al termine dell'iscrizione riceverete una mail di conferma.
In caso di più iscrizioni dovrete inviare una richiesta per ogni iscritto.
Vi chiediamo di disdire la prenotazione utilizzando il link che trovate nella mail in caso di impossibilità a partecipare.

PER QUESTO EVENTO IL CAMPO NOME MINORE NON è DA COMPILARE 


Si prega di compilare ogni campo come richiesto.
Cognome: Nome:
Email: Telefono:
Nome Minore:    
Note
INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Ai sensi della normativa UE 2016/679 inerente il trattamento dei dati personali, l'utente autorizza la Lega Contro i Tumori Onlus – Sez. LILT Reggio Emilia a raccogliere i dati nella base dati di questo sito di proprietà della Lega Contro i Tumori Onlus – Sez. LILT Reggio Emilia. I dati inseriti saranno utilizzati al fine di fornire il servizio, negli stretti limiti del perseguimento delle medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti. Il titolare e responsabile del trattamento, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679, è la Lega Contro i Tumori Onlus – Sez. LILT Reggio Emilia – Via Alfieri 1/2 – 42123 – Reggio Emilia, info@legatumorireggio.it – Telefono e Fax : 0522 28.38.44 – Codice Fiscale 91067950351, Presidente Ermanno Rondini.
Clicca qui per visionare informativa per il trattamento dei dati


DICHIARAZIONE LIBERATORIA LABORATORIO DI CUCINA e LABORATORI BENESSERE E MOVIMENTO “FESTIVAL DELLA SALUTE” 27 SETTEMBRE 2025
Dichiaro di:
Per la partecipazione ai laboratori di cucina:
  • essere pienamente consapevole che la partecipazione alle attività organizzate nell’ambito del Laboratorio di Cucina durante il “Festival della Salute” del 27 Settembre 2025 presso Luoghi di Prevenzione è volontaria, come anche è strettamente volontaria e facoltativa ogni azione compiuta durante lo svolgimento delle attività;
  • non essere affetto da allergie o intolleranze alimentari comprese quelle da contatto e che pertanto potrò maneggiare strumenti e ingredienti, quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: cereali contenenti glutine, frutta secca a guscio, crostacei, sedano, uova, senape, pesce e prodotti a base di pesce, semi di sesamo, arachidi, lupini, soia, molluschi, anidride solforosa ecc.
Per partecipazione ai laboratori benessere e movimento:
  • sono idoneo alle attività proposte essendo in uno stato di salute adeguato allo svolgimento di attività motoria.
  • sono a conoscenza che le attività proposte attiveranno il mio corpo stimolando apparato cardio circolatorio, muscolare, articolare.
  • esonero l’organizzatore da ogni responsabilità civile e penale, in merito alla idoneità psico-fisica del sottoscritto allo svolgimento di attività motoria come sopra.
  • mi assumerò ogni responsabilità civile e penale, in merito ai danni fisici e/o patrimoniali derivati all’organizzatore, al gestore e al proprietario ovvero a qualsiasi terzo soggetto da eventuali incidenti o infortunio causati dal sottoscritto durante la partecipazione ai laboratori.
  • che nulla osta a rilasciare la presente autorizzazione, assumendomi ogni responsabilità in ordine alla mancata veridicità di quanto dichiarato.







Indietro
Ricerca nel sito