LUOGHI DI PREVENZIONE - Centro Regionale di Didattica Multimediale per la Promozione della Salute
PROGETTO CCM Cambiare stili di vita non salutari
Approfondimento
Infanzia a Colori
Approfondimento
Paesaggi di Prevenzione: la revisione del progetto
Approfondimento
Progetto DEBATE
Approfondimento
Il centro Luoghi di Prevenzione e i percorsi formativi per le scuole Luoghi di Prevenzione
È il centro di riferimento della regione Emilia-Romagna per la Formazione degli operatori socio-sanitari sui temi della Promozione della Salute e la Sperimentazione, il monitoraggio e la valutazione di modalità di intervento innovativo (attività di Ricerca-Azione).
La gestione locale del centro è a cura dalla Lega contro i Tumori Onlus di Reggio Emilia e della Ausl di Reggio Emilia. Il centro si avvale delle collaborazioni della LILT Nazionaledell'Università del Maryland (Baltimore, MD), dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, dell'Università degli Studi di Verona, dell'Università degli Studi Piemonte Orientale "A. Avogadro", dell'ISPO di Firenze, dell'Istituto Oncologico Romagnolo e del Comune di Reggio Emilia
Ha in atto protocolli d'intesa con AVIS regionale e S.I.M.G.
 

Entra in Luoghi di Prevenzione
Applicazioni del modello transteorico del cambiamento in Italia
Percorsi Formativi
Luoghi di Prevenzione - Percorsi Formativi

La metodologia di Luoghi di Prevenzione rappresenta un modello formativo e organizzativo per la progettazione e la realizzazione di interventi di promozione della salute e per la costruzione di competenze, nonché un laboratorio di ricerca e applicazione di buone pratiche.
Particolare impegno è stato posto nello sviluppo di competenze sull’approccio motivazionale al cambiamento basato sul modello transteorico, grazie anche alla supervisione dell’Università del Maryland, che ha con Luoghi di Prevenzione una specifica convenzione.


Maggiori informazioni
Le news: Corso FAD "Percorso di sviluppo per una Scuola che promuove Salute"Le news: Corso FAD

Nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione, Luoghi di Prevenzione presenta il corso FAD "Percorso di sviluppo per una Scuola che promuove Salute". 
Il corso, accreditato sulla Piattaforma S.O.F.I.A., è un intervento fomativo  rivolto ai docenti degli istituti di ogni ordine e grado della Regione Emilia Romagna, propedeutico all’attuazione del Programma Scuole che promuovono Salute.



News Completa
Luoghi di Prevenzione e Sede Centrale della LILT
Guadagnare Salute con la LILT
Approfondimento
Stili di vita salutari nella prevenzione oncologica
Approfondimento
Tac Spirale
 
Scarica il progetto
Progetto 5x1000 - Salute e Ambiente
Approfondimento


Vuoi smettere di fumare?
Vuoi smettere di fumare?
Puoi chiedere un appuntamento al tuo Centro Antifumo di riferimento!
CAF Regione Emilia Romagna - Scarica l'elenco
CAF Reggio Emilia e Provincia - 0522.320655

Approfondimento
Sostieni Luoghi di Prevenzione: dona il tuo 5x1000
Sostieni Luoghi di Prevenzione: dona il tuo 5x1000


Ricerca nel sito
In Evidenza
30 settembre 2023
Festival della Salute
Festival della Salute

l Festival ha l’obiettivo di comunicare e far sperimentare alla cittadinanza i tanti progetti sui temi della prevenzione e della promozione della salute; un festival aperto, “vivo” e inclusivo. 

Il programma, molto ricco, prevede attività e laboratori per tutto il corso della giornata rivolti ai cittadini ed alle scuole.

PROGRAMMA



11-15 settembre 2023
Ciclo di Incontri Prof. Carlo DiClemente
Luoghi di Prevenzione
Ciclo di Incontri Prof. Carlo DiClemente
Come ogni anno, il Prof Carlo DiClemente, consulente scientifico e supervisore della Piattaforma di formazione a distanza di Luoghi di Prevenzione, è in Italia per incontrare Referenti di alcune progettualità che Luoghi di Prevenzione sta seguendo a livello regionale e nazionale.

La settimana dall’11 al 15 settembre è dedicata a un ciclo di incontri seminariali.

Scarica il programma
 

Rete Regionale Scuole che Promuovono Salute
Rete Regionale Scuole che Promuovono Salute
Il 12 ottobre si è tenuto il webinair di presentazione di Scuole che Promuovono Salute nel Piano Regionale della Prevenzione della Regione Emilia-Romagna.

Documento di presentazione

FAC SIMILE domanda di adesione alla rete

Approfondimento

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2021-2025
Regione Emilia-Romagna
PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2021-2025


In Evidenza: Archivio completo