Il
Programma 1 del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) prevede lo sviluppo di una
rete di Scuole che promuovono salute progettata in modo congiunto tra Regione e Ufficio scolastico regionale anche al fine di una governance integrata del sistema.
La strategia della Regione è stata quella di incardinare questo obiettivo sulla L.R. 19/2018 (cosiddetta Legge della prevenzione) che all’art 13 prevede l’istituzione presso la struttura regionale competente in materia di istruzione e formazione professionale del
“Tavolo regionale permanente per l'educazione alla salute e alla prevenzione nel sistema educativo e formativo”, presieduto dall'Assessore regionale competente, con funzioni consultive e che coinvolge i rappresentanti dei diversi soggetti del sistema educativo e formativo nella programmazione e attuazione delle iniziative a loro rivolte.
Il Tavolo, istituito con DGR 1099/2021, ha elaborato e condiviso un documento che rappresenta la vision del sistema regionale di Scuole che promuovono salute e ha definito un percorso attraverso cui le scuole possono chiedere di aderire. Questo processo è stato spiegato alle scuole in un
seminario svoltosi il 12 ottobre 2022, attivato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale.
Il Corso vuole
fornire ai Dirigenti e ai Docenti degli Istituti scolastici che intendono aderire alla Rete elementi per una piena comprensione del sistema regionale e di come questo si colloca nel contesto nazionale.
Il Corso è a
ccreditato per Docenti sulla Piattaforma SOFIA e per operatori sanitari con 12 crediti ECM.
Prevede tre prove di valutazione finale, due aperte, l’altra a risposte multiple per avere il diritto ai Crediti formativi attribuiti.
Le prove aperte è preferibile siano frutto di un lavoro di gruppo dei docenti provenienti dallo stesso Istituto con la presenza di un operatore sanitario di riferimento.
Il Corso è suddiviso in 3 moduli didattici:
- il primo dedicato alla presentazione del Processo Scuole che Promuovono Salute;
- il secondo dedicato a cornice metodologica e strumenti di Scuole che promuovono Salute dalle Scuole dell’Infanzia, alle Scuole secondarie di secondo grado: le indicazioni sono di riservare una parte del programma in aula al Benessere psicofisico generale e l’altra parte all’approfondimento di uno o più stili di vita specifici;
- il terzo dedicato a informazioni di base per professionisti e docenti sui 4 stili di vita.
Per i Docenti iscritti al Corso è prevista l’assegnazione di un tutor che seguirà per le AUSL il percorso attuativo di adesione alla Rete Regionale di Scuole che promuovono Salute.
Il Corso sarà replicato in più edizioni durante il periodo 2023/2024.
La prima edizione del corso è disponibile per i DOCENTI dal 01/02/2023 al 31/07/2023
Iscriviti al corsoIndietro