La formazione dei docenti e degli operatori sanitari
I docenti ricevono una formazione specifica su percorsi tematici didattici contenuti nello strumento multimediale (ora piattaforma web www.luoghidiprevenzione.it - "I PERCORSI DIDATTICI - PAESAGGI DI PREVENZIONE"; in precedenza DVD) e un training per l’acquisizione delle competenze trasversali.
Ogni classe aderisce al programma con la partecipazione di almeno tre docenti (di area linguistica, espressiva e scientifica).
Ogni area è declinata, negli approfondimenti proposti dal programma, in modo specifico rispetto alle competenze trasversali:
- Area linguistica (comunicazione efficace e relazioni interpersonali)
- Area scientifica (capacità decisionale, problem solving, pensiero divergente/ creatività/ capacità critica)
- Area espressiva (gestione delle emozioni e dello stress, consapevolezza di sé, empatia)
Preliminarmente si è attivata la formazione degli operatori sanitari che, a cascata, avrebbero formato i docenti coinvolti. Questo modulo formativo, della durata di 8 ore, si è svolto in edizione unica a livello regionale e sono stati invitati a partecipare anche le scuole coinvolte nel Trial.
A livello locale si sono organizzati gli eventi formativi per i docenti che prevedono 3 moduli di 4 ore ciascuno. I moduli formativi, per i quali è stato predisposto un pacchetto didattico per i formatori, sono dedicati rispettivamente a:
- primo modulo: informazioni sul programma, aspetti organizzativi e strumenti per “Scuole che prom<? ?uovono Salute con PdP”.
- secondo modulo: competenze rispetto all’uso dello strumento multimediale e delle tecniche interattive (4 ore).
- terzo modulo: esercitazioni sul training per l’acquisizione delle competenze trasversali (4 ore).
Indietro