LUOGHI DI PREVENZIONE - Centro Regionale di Didattica Multimediale per la Promozione della Salute
Scuole secondarie di primo grado
Cibo: gusto e salute

 

Descrizione e obiettivi
Il percorso consente una riflessione ed un approfondimento sulle abitudini alimentari.
I ragazzi definiscono le proprie consuetudini a tavola, successivamente esplorano i vissuti emotivi connessi all’esperienza dell’alimentarsi, includendo i significati identitari individuali e familiari del cibo e si aprono a confronti e osservazioni più ampie, che includono tradizioni e culture alimentari differenti, proprie di paesi e aree geografiche di tutto il mondo.

Approfondimento laboratoriale presso Luoghi di Prevenzione

  • Durata: 4 ore
  • Laboratorio scientifico: presentazione della piramide alimentare e della piramide dell’attività fisica; compilazione dei profili individuali
  • Laboratorio corporeo: pratica di pause attive
  • Laboratorio linguistico: la ricetta fantastica della salute
  • Laboratorio espressivo: costruzione del piatto della salute

 



ISCRIZIONE AI PERCORSI DIDATTICI:
  • Per l'iscrizione ai percorsi didattici prendi accordi diretti con il tutor di riferimento di Luoghi di Prevenzione assegnato all'istituto
  • Se il tuo istituto non fa parte della Rete Regionale "Scuole che promuovono salute" e non ha un tutor assegnato contatta la segreteria segreteria@luoghidiprevenzione.it 


Torna all'elenco